​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
SIU TALKS
Home SIU Talks

SIU Talks

In questa collana, gli Urologi SIU si raccontano condividendo le proprie esperienze su temi di grande interesse socio-culturale e scientifico, con lo scopo di risolvere i dubbi e le perplessità più diffuse nella popolazione in ambito urologico

 

 

Pene curvo? Parliamone | Carlo Ceruti

Gli incurvamenti del pene sono condizioni patologiche poco conosciute, ma non così rare come si potrebbe credere. Possono essere presenti fin dalla nascita, e rivelarsi alle prime erezioni, o possono comparire nel corso della vita adulta e avere un decorso progressivo fino a raggiungere gradi di curvatura drammatici che rendono impossibile il rapporto. Prima ne parliamo con uno specialista, meglio è......

 

 

Il perché dell’urologo donna | Virginia Varca

Sempre più spesso capita che in ambulatorio l'urologo sia UNA donna. Questo è un problema? Nel video spieghiamo come i professionisti siano tutti diversi, sia uomini che donne, e l'importante è scegliere la persona che ci fa sentire maggiormente a nostro agio.

 

 

E dove va la pipì? | Ettore Di Trapani

I pazienti sottoposti a cistectomia radicale devono accettare di urinare in maniera differente. Esistono derivazioni urinarie interne ed esterne... e non è detto che ricostruire la vescica sia la via più semplice. In questo video, il Prof Ettore Di Trapani, analizza nei dettagli i pro ed i contro delle due soluzioni.

 

 

Ma poi la prostata si ammala sul serio? | Silvia Secco

La Dr.ssa Silvia Secco ci guida in un viaggio attraverso le malattie prostatiche, sottolineando l'importanza di riconoscerle e affrontarle con consapevolezza. La prevenzione e la diagnostica tempestive possono fare la differenza. L'urologo è un alleato al fianco dei pazienti ed è sempre più pronto ad offrire trattamenti efficaci e meno invasivi.

 

 

Viaggio intorno al rene | Riccardo Campi

Affrontare il tumore del rene: l’importanza delle decisioni.

Il tumore del rene è uno dei 10 tumori più diagnosticati in Italia sia nell'uomo che nella donna. É una malattia molto eterogenea: la diagnosi di una massa renale non sempre significa diagnosi di un tumore maligno. Per usare al meglio e al tempo giusto le armi a nostra disposizione, è necessario l'approccio dell'oncologia di precisione, che mette al centro il paziente e sottolinea l'importanza delle decisioni condivise tra medici e pazienti.

 

 

Quanto è bella la tecnologia | Federico Dehò

La tecnologia ha fatto passi da gigante e mette al servizio di medico e paziente tante possibili novità che aiutano a migliorare la diagnosi e la cura. In questo viaggio nel tempo vedremo alcune delle novità tecnologiche di maggiore impatto nel mondo urologico: informatica, robotica, modelli predittivi e luce verde... Pronti a partire?

 

 

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: