​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
SIU TALKS
Home SIU TALKS SIU Talks - edizione 2022

SIU Talks - edizione 2022

 

Il PSA: sì o no? | Sara Baietto

Un semplice esame del sangue che può salvarti la vita oppure rovinartela: la Dr.ssa Sara Baietto ci spiega l’importanza di usarlo nel modo corretto.

 

 


 

Incontinenza urinaria: una storia complessa | Stefania Chierchia

Con la dr.ssa Stefania Chierchia esploreremo il magnifico e complesso mondo dell’urologia funzionale. Capiremo che l’incontinenza urinaria è un sintomo che può celare meccanismi fisiopatologici complessi, che solo una visione olistica del paziente potrà svelare e condurre ad una diagnosi. Inoltre, scopriremo che l’incontinenza si può curare, basta solo iniziare.

 

 


 

L'ombelico del mondo | Alfredo Berrettini

Manovra si o manovra no?! Il dottor Alfredo Berrettini cercherà di fare chiarezza sulla gestione del prepuzio dei piccoli pazienti nei primi anni di vita nel tentativo di sfatare alcuni miti ancestrali.

 

 


 

La dieta: un viaggio soggettivo | Arianna Bettiga

Esiste una dieta perfetta capace di preservare la salute del rene? Con la dott.ssa Arianna Bettiga parliamo della “discutibile” esistenza di una dieta perfetta ossia di quel regime alimentare che è in grado di fornire non solo il corretto apporto di macro-micronutrienti ma anche di fibre e molecole antiossidanti e antinfiammatorie in grado di proteggerci dall’insorgenza delle malattie del benessere che sono i principali fattori di rischio per l’insorgenza delle malattie renali.

 

 


 

L’importanza di chiamarsi spermatozoo | Bruno Giammusso

In questo #SIUTalks, l'urologo Bruno Giammusso ci racconta lo spermatozoo nella sua complessità, fatta di delicati ingranaggi dai quali dipende non solo la fecondazione dell'ovulo, ma anche la salute dell'embrione.Ricordiamoci sempre dello spermatozoo, e quindi del partner maschile, quando affrontiamo una infertilità di coppia!

 

 


 

Della Maschitudine | Andrea Salonia

Nel 4° espiodio di #SIUTalk, Il prof. Andrea Salonia ci racconta de La Maschitudine, una parola che non c’è, ma che nasconde forza e fragilità dell’essere maschio ai giorni nostri, delle difficoltà legate al desiderio di paternità che non arriva, alla sessualità che traballa e ai tabù che circondano il cariotipo XY. Ricordiamoci sempre della bellezza e della singolarità di ogni “maschio”, che è individuo, prima ancora di essere uomo.

 

 


 

La cistite: sempre necessario l'antibiotico? | Debora Marchiori

È sempre necessario prendere l'antibiotico per trattare la cistite? In questo #SIUTalks, la Dr.ssa Debora Marchiori (@occhioclinicoenonsolo) ci spiega come e quando va utilizzato, mettendoci in guardia sul fatto che non tutte le cistiti sono uguali, anche se i sintomi sembrano appartenere ad un'unica categoria di patologia...

 

 


 

Vino, sesso, storia e salute | Tommaso Cai

Nella prima puntata della terza stagione facciamo un salto nel tempo con il dottor Tommaso Cai per parlare di vino, sesso, storia e salute urologica. Un viaggio nella Milano degli Sforza di fine ‘400, dove incontreremo Leonardo Da Vinci che ci introdurrà al tema del vino e del benessere sessuale. Parleremo del “paradosso francese” e cercheremo di restare “sobri” nell’analisi dei rischi e benefici del consumo del nettare degli Dei… "à la santé".

 

 


 

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: