​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Disfunzione erettile
Home Disfunzione erettile Salute Pompe vacuum

Pompe vacuum

Una pompa vacuum (VED) è un dispositivo cilindrico costituito da un anello restrittivo di gomma o silicone, che si stringe attorno al pene. Una pompa vacuum consente di avere e mantenere un’erezione. 

 

Quando viene consigliato utilizzo di una pompa vacuum

Si consiglia utilizzo di una pompa vacuum, qualora gli inibitori della fosfodiesterasi 5 non abbiano avuto gli effetti sperati. Si tratta di una terapia alternativa, nel caso il paziente non sia favorevole all’assunzione degli inibitori della fosfodiesterasi 5 o di altri medicinali per la disfunzione erettile.

 

Come si usa una pompa vacuum

Posizionando lo strumento cilindrico sul pene, il paziente crea un’aspirazione con una pompa manuale o elettronica, che rimuove l’aria dal cilindro. Questo processo fa confluire il sangue nel pene, che diventa gonfio ed eretto.

 

Dopo aver rimosso la pompa, si posiziona l’anello di gomma o di silicone alla base del pene, per mantenere l’erezione. Non bisogna tenere l’anello per più di 30 minuti.

 

È importante tenere a mente che il colore del sangue confluito nel pene è di colore scuro. Ciò implica che il pene risulta più freddo al tatto ed appare di un colorito bluastro dopo aver posizionato l’anello. Se questo aspetto rappresenta un problema per il paziente o per il suo partner, si consiglia di parlarne e di rivolgersi al medico.

 

È molto importante ricordarsi di non tenere l’anello per più di 30 minuti. Il sangue confluito nel pene è povero di ossigeno ed una mancanza di ossigeno può danneggiare la cute del pene.

 

Qualora si decidesse di usare un anello senza la pompa vacuum, bisogna assicurarsi che esso sia realizzato in un materiale flessibile come il silicone o la gomma. Non vanno mai utilizzati, invece, materiali rigidi come l’acciaio o la plastica rigida, perché sarebbe difficile poi rimuovere l’anello.

 

Quando la pompa vacuum è sconsigliata

La pompa vacuum è sconsigliata qualora il paziente sia in terapia con anticoagulanti o qualora soffra di disturbi emorragici.

 

Effetti collaterali

La pompa vacuum può provocare fastidio, difficoltà ad eiaculare al momento dell’orgasmo, lividi alla cute del pene ed intorpidimento. Lasciare l’anello per più di 30 minuti può essere causa di seri problemi alla cute del pene.

 

Curiosità

Sildenafil, anche più noto col nome di Viagra, è stato il primo farmaco utilizzato per la disfunzione erettile e resta il più noto. Nonostante siano stati sviluppati nuovi medicinali, esso conta ancora più del 40% delle vendite sul mercato tra tutti gli inibitori della fosfodiesterasi 5.

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: