​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Idrocele
Home Salute Le cause

Le cause

A seconda dell’età e della causa scatenante l’idrocele al testicolo può essere definito in modi differenti:

  • congenito – mancata o incompleta chiusura del dotto peritoneo-vaginale. Verso il settimo mese il dotto peritoneo-vaginale si estende verso lo scroto, aiutando il testicolo a posizionarsi all’interno della sacca scrotale. Al termine di questa discesa, il dotto deve chiudersi in via definitiva. Purtroppo non sempre accade e questo comporta, come conseguenza, il passaggio di una quantità variabile di liquido peritoneale. Quando questo accade determina idrocele al testicolo.

 

  • Secondario – le cause principali sono le infezioni e i traumi del testicolo e dell’epididimo. Altre cause differenti posso essere le ernie inguinali oppure in alcuni casi cisti o tumori.

 

  • Idiopatico – l’idrocele al testicolo è idiopatico quando si manifesta per motivi sconosciuti o non identificabili.
SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: