​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Idrocele
Home Salute Mi devo operare?

Mi devo operare?

Di solito non è una condizione grave e viene curato solo se causa fastidio o imbarazzo.

Nella maggior parte dei casi l'idrocele primario non è pericoloso e può non essere trattato.

Si ricorre al trattamento chirurgico anche quando l'idrocele non si risolve entro il quarto anno di età.

L’idrocele secondario può risolversi trattandone la causa con conseguente assorbimento spontaneo. Quando la massa fluida è eccessiva e il riassorbimento non avviene nel giro di qualche settimana l’unica possibile soluzione è chirurgica.

In casi estremi una massa fluida eccessiva può provocare pressioni tali da pregiudicare l'apporto di sangue al testicolo; in questi casi il trattamento è urgente.

L’intervento chirurgico consiste nella resezione o eversione della tunica vaginale con aspirazione del liquido trasudato. Nei casi più semplici l’intervento può essere effettuato anche ambulatorialmente in anestesia locale con una piccola incisione sulla cute dello scroto. Dopo pochi giorni di convalescenza si riprendono le proprie attività.

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: