​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Ipogonadismo
Home Salute Quali sono i sintomi

Quali sono i sintomi

L’ipogonadismo può cominciare già nel periodo fetale, oppure presentarsi nella fase puberale o nell’età adulta. Queste tre differenti condizioni presentano una diversa sintomatologia. Se l’organismo del feto non produce abbastanza testosterone, gli organi genitali maschili non saranno in grado di svilupparsi correttamente. 

Se la mancata produzione di testosterone comincia nel periodo della pubertà, può portare a: 

  • Insufficiente sviluppo della massa muscolare; 
  • Sviluppo non corretto dei genitali esterni; 
  • Riduzione della comparsa dei peli sulla superficie corporea; 
  • Eccessiva lunghezza degli arti rispetto al resto del corpo; 
  • Modificazione del tono della voce;
  • Sviluppo del tessuto mammario (condizione nota come “ginecomastia”). 
     

Se l’ipogonadismo si manifesta in età adulta, sintomi che possono presentarsi sono: 

  • Disfunzione erettile; 
  • Infertilità; 
  • Riduzione di barba e peli corporei; 
  • Perdita di massa muscolare e di tessuto osseo (osteoporosi); 
  • Ginecomastia (aumento diensioni ghiandole mammarie) e mastodinia (dolore alle ghiandole mammarie). 
     

Spesso possono manifestarsi anche alterazioni dell’umore, senso di affaticamento, perdita della libido e difficoltà di concentrazione. 
 

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: