​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Tumore della Vescica
Home Salute Imaging

Imaging

UroTC

L’ UroTAC (TC) fornisce al medico informazioni sui possibili tumori nei reni o negli ureteri, oltre a informazioni sui linfonodi e sugli organi addominali.

L'urografia TC non può rilevare tumori di dimensioni molto piccole o il tumore CIS. Se si sospetta la presenza di tumori di piccole dimensioni o superficiali, saranno necessari ulteriori test.

 

(MRI)  Risonanza Magnetica

Come le scansioni TC, le scansioni RM mostrano immagini dettagliate dei tessuti molli nel corpo. Ma le scansioni MRI utilizzano onde radio e potenti magneti invece dei raggi X. Le immagini MRI sono particolarmente utili per mostrare se il tumore si sia diffuso al di fuori della vescica, nei tessuti o nei linfonodi vicini.

 

Urografia endovenosa

L'urografia endovenosa (IVU) è un'altra tecnica di imaging per l'esame delle vie urinarie. L'IVU può essere utilizzato per la valutazione del tratto urinario superiore quando l'urografia TC non è disponibile. Non è in grado di rilevare tumori di piccole dimensioni o superficiali (CIS) e non è raccomandato per la rilevazione di linfonodi o invasione di organi vicini.

 

Ecografia addominale

Gli ultrasuoni sono uno strumento diagnostico non invasivo in grado di visualizzare masse più grandi di 5-10 mm in una vescica piena. Non può rilevare tumori molto piccoli o superficiali (CIS). Questo studio non richiede il contrasto endovenoso; tuttavia, l'ecografia non può sostituire l'urografia o la cistoscopia TC.

 

Imaging per la stadiazione del cancro invasivo

La TAC (TC) e la Risonanza Magnetica (RM) sono tecniche impiegate per la stadiazione del cancro. L’uso combinato della tomografia a emissione di positroni (scansione PET; impiego di traccianti radioattivi) e della TAC, sta aumentando considerevolmente in molti centri Europei, al fine di migliorare il rilevamento della diffusione del cancro alla vescica, a linfonodi o altri organi.

L’imaging è usato per la stadiazione del cancro e per determinare sia la prognosi, sia le informazioni necessarie alla scelta del trattamento. Tale procedimento dovrà, perciò, essere accurato, per assicurare una selezione di cure adeguate.

Nella stadiazione del cancro alla vescica muscolo invasivo, l’imaging determina:

 

  • Quanto distante il tumore sia cresciuto nella parete vescicale (invasione tumorale locale)
  • Se il cancro si sia diffuso nei linfonodi
  • Se si sia diffuso nel tratto urinario superiore o ad altri organi distanti
SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: