​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
News
Home News Urologia Com'è cambiato l'intervento di prostatectomia radicale negli ultimi 10 anni

Com'è cambiato l'intervento di prostatectomia radicale negli ultimi 10 anni

Pubblicata il 05.08.20
Condividi reply

Durante la pandemia da Covid-19, che ha interrotto l’attività chirurgica in numerose unità operative di urologia, azzerando in molti casi gli interventi di prostatectomia radicale, la Società Italiana di Urologia (SIU), in collaborazione con il Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), ha realizzato un importante studio pubblicato sul Word Journal of Urology.

LO STUDIO

Lo studio ha dimostrato come l’intervento di prostatectomia radicale sia profondamente cambiato negli ultimi 10 anni: in particolare l’uso del robot, la scelta di un approccio nerve sparing e la selezione dei casi da sottoporre ad una linfadenectomia estesa rappresentano i punti fondamentali di questa evoluzione.

Lo studio dimostra come anche durante la pandemia da Covid-19, l’attenzione dei medici e ricercatori SIU si sia concentrato sul miglioramento costante delle tecniche chirurgiche, al fine di aumentarne l’efficacia nel controllo della malattia oncologica e ridurne l’invasività in termini di problematiche di continenza e disturbi dell’erezione postoperatorie.

GUARDA LA SEZIONE CON TUTTI I LAVORI SCIENTIFICI

#Distinguished Career Award
SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: