SIU e Acqua Santa Croce per la salute urologica.
Acqua Santa Croce e la Società Italiana di Urologia
insieme per promuovere la salute urologica e una corretta idratazione.
Acqua Santa Croce e la Società Italiana di Urologia (SIU) annunciano una collaborazione volta a promuovere la salute dell’apparato urinario e la prevenzione urologica attraverso la diffusione di corretti stili di vita e di una sana abitudine all’idratazione quotidiana.
Questa sinergia rappresenta un importante passo nel dialogo tra il mondo scientifico e quello produttivo, unendo l’autorevolezza e l’esperienza della SIU all’impegno di Acqua Santa Croce, da sempre promotrice della cultura del benessere e della valorizzazione di un’acqua oligominerale pura, leggera e di altissima qualità
Si è tenuto a Sorrento dal 6 al 9 novembre 2025 il Convegno Nazionale della Società Italiana di Urologia (SIU), primo appuntamento ufficiale della partnership con Acqua Santa Croce, che partecipa come official water partner dell’evento a supporto delle iniziative scientifiche e divulgative della Società.
“Siamo orgogliosi di affiancare la Società Italiana di Urologia in un percorso di sensibilizzazione che mette al centro la prevenzione e il benessere delle persone,” dichiara Andrea Colella – General Manager di Santa Croce Srl, società di proprietà della famiglia Colella. “La corretta idratazione è un gesto quotidiano di salute, semplice ma fondamentale. Attraverso questa collaborazione vogliamo contribuire a diffondere la consapevolezza che l’acqua è un alleato prezioso nella prevenzione delle patologie urologiche e nella promozione di uno stile di vita sano.”
La Società Italiana di Urologia accoglie con favore questa collaborazione con Acqua Santa Croce,” – sottolinea il Prof. Giuseppe Carrieri, Presidente SIU – “poiché la corretta idratazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la salute dell’apparato urinario. Diffondere il valore della prevenzione significa promuovere cultura scientifica e responsabilità verso il proprio benessere"
Nel corso dell’anno, la collaborazione si concretizzerà in un ricco programma di iniziative, online e sul territorio, dedicate alla sensibilizzazione e all’informazione di cittadini e professionisti della salute. L’obiettivo comune è accrescere la consapevolezza sull’importanza dell’idratazione come elemento chiave nella prevenzione delle patologie urologiche e nella promozione del benessere generale.