​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Impianto dello sfintere urinario artificiale nella donna
Home Salute La procedura

La procedura

Come viene impiantato un AUS

Per tale impianto è prevista la sedazione totale del paziente o spinale per prevenire il dolore anestetizzando il nervo.

I passi sono i seguenti:

  • La vescica viene svuotata. Il chirurgo inserirà un catetere per assicurare che la vescica sia completamente vuota durante l’intervento.
  • Vengono effettuate incisioni. Il chirurgo effettua un taglio nella parte inferiore dell’addome per posizionare il serbatoio.
  • L’AUS viene impiantato. Viene incisa la parete anteriore della vagina e la cuffia viene posizionata sotto l’uretra. Infine, la pompa viene collocata nelle labbra e collegata ad altri due elementi del dispositivo.

La cuffia verrà lasciata aperta, fino a quando il chirurgo, ambulatorialmente, l’attiverà alcune settimane dopo.

Preparazione per la procedura

Prima dell’intervento chirurgico, l’urologo richiederà un campione delle urine per assicurarsi che la paziente non abbia un’infezione del tratto urinario. Se la paziente dovesse avere un’infezione, il medico prescriverà degli antibiotici da assumere prima, durante e dopo l’operazione.

I dettagli della procedura, e per la preparazione ad essa, verranno forniti in anticipo dal medico. Prima dell’intervento, precisamente a 6 ore da esso, per prepararsi all’anestesia è fatto divieto di mangiare, bere e fumare. Qualora si stesse assumendo un qualsiasi farmaco su prescrizione, bisogna discuterne con il proprio medico.  Potrebbe essere necessario di interromperne l’assunzione anche diversi giorni prima dell’intervento. La cura farmacologica potrà essere ripresa a discrezione del medico. 

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: