​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Linfoadenectomia retroperitoneale
Home Salute La procedura

La procedura

I linfonodi possono essere asportati durante l’intervento chirurgico o grazie ad un taglio “open” lungo la superficie corporea del paziente o mediante il posizionamento di appositi strumenti attraverso mini-incisioni cutanee che consentono di visualizzare l’interno del nostro organismo (laparoscopia). Durante l’intervento i pazienti saranno addormentati (anestesia generale).

 

Prima di procedere con l’asportazione dei linfonodi addominali, è bene consultare il chirurgo in merito ai potenziali effetti collaterali. La vita sessuale può infatti essere influenzata da questa chirurgia:

  • La RPLND può provocare l’emissione degli spermatozoi e del liquido seminale in senso retrogrado all’interno della vescica invece della fuoriuscita attraverso il pene (eiaculazione retrograda). L’orgasmo potrebbe risultare differente in quanto al termine dello stesso i pazienti si sentiranno “asciutti”. Alcuni farmaci potrebbero talvolta essere d’aiuto, ma esiste la possibilità concreta di non riuscire più a procreare per via naturale dopo un rapporto sessuale.
  • La RPLND può causare un danno ai nervi erigendi con conseguenza perdita della capacità di raggiungere un’erezione (disfunzione erettile).
SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: