​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Introduzione alle linee guida
Home

Introduzione alle linee guida

L’argomento “Linee Guida” ha acquisito sempre  maggiore importanza alla luce dei recenti cambiamenti legislativi introdotti dalla Legge Bianco-Gelli  che proprio alle LG attribuisce un ruolo strategico nell’ambito della “responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.

Anche alla luce di questo nuovo scenario legislativo è nata l’esigenza, all’interno della Società Italiana di Urologia, di redigere nuove Linee Guida. In quest’ottica, il Comitato Esecutivo SIU ha istituito un Comitato Linee Guida, emanazione dell’Ufficio Scientifico. È apparsa subito logica e razionale la decisione di optare per la traduzione in lingua italiana delle LG EAU.

Il Comitato LG ha identificato una serie di esperti responsabili della traduzione di ogni singolo capitolo, suddiviso per patologia in argomenti “oncologici” e “non oncologici”. Ciascun referente ha creato un gruppo di lavoro che si è occupato della traduzione del capitolo assegnato, evidenziando le possibili criticità dell’applicazione delle linee guida europee all’interno del nostro sistema sanitario.

Ciascun capitolo è stato poi rivisto, per competenza, dai vice-coordinatori i proff. Andrea Salonia e Giacomo Novara e dal coordinatore.

Il processo di traduzione è stato completato puntualmente e con elevati livelli qualitativi.

A rigore le LG SIU non rispettano i requisiti indicati della legge Gelli, tuttavia, in assenza di LG pubblicate nell’SNLG (e ad oggi nessuna LG urologica è inserita nel SNLG) si faccia riferimento alle “buone pratiche clinico-assistenziali”, senza ulteriori chiarimenti.

Nel frattempo, riteniamo che le LG SIU, frutto del lavoro di decine di professionisti della nostra Società, e il cui livello Scientifico è garantito da EAU, possano rappresentare un utile strumento nella “vita quotidiana” del clinico.

Le abbiamo pertanto rese fruibili, consultabili e scaricabili per i Soci SIU in regola in attesa che il loro “cammino” formale sia completato.

Nel 2020, gli aggiornamenti pubblicati dalla Società Europea di Urologia sono stati tradotti da un gruppo di lavoro dedicato coordinato dal dott. Fiori, e sono disponibili per la consultazione e il download.”

ROB-IT - Candidatura al PERCORSO BASE

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: