​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Tumore al Testicolo
Home Salute Chemioterapia

Chemioterapia

I farmaci chemioterapici vengono generalmente utilizzati per le noplasie “non seminomatose” e vengono somministrati direttamente endovena nel flusso sanguigno. La chemioterapia viene di solito somministrata da uno a quattro volte ad intervalli di 3 settimane, a seconda dello stadio della malattia.

Può essere utilizzato il carboplatino o una combinazione di bleomicina, etoposide e cisplatino (chiamato “B-E-P”). Questi farmaci vengono utilizzati per il trattamento del carcinoma testicolare ad alto rischio o di quello metastatico. La chemioterapia è molto efficace ma potrebbero insorgere effetti collaterali, quali:

  • Infezione
  • Tosse
  • Perdita di capelli: generalmente ricrescono in 3-6 mesi
  • Stanchezza
  • Mal di stomaco (nausea)
  • Dolori alla bocca
  • Cambiamenti sensoriali nel gusto o nell'udito
  • Cambiamenti nella pelle o nelle unghie
  • Formicolio alle dita delle mani o dei piedi
SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: