​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Fimosi e Circoncisione
Home Salute La procedura

La procedura

Come viene eseguita la circoncisione?
L’intervento può essere effettuato in anestesia locale, con crema anestetica (EMLA) e soluzioni iniettabili di anestetici locali a breve e media insorgenza d’azione che consentono il blocco del nervo dorsale penieno, o in anestesia totale.

Dopo riscontro dell’anello stenotico del prepuzio si procede alla resezione del foglietto esterno e di quello interno mediante una incisione coronale. Si asporta quindi il tratto stenotico del prepuzio. 

La cute sotto il glande viene poi suturata con punti riassorbibili e la ferita viene coperta con una medicazione.

 

E’ una procedura dolorosa?

La circoncisione non è una procedura dolorosa, l'anestesia infatti attenua il dolore durante l’intervento. 

La minzione, dopo la chirurgia, non provoca alcun fastidio in quanto l'uretra (canale che collega la vescica con l'esterno, permettendo il deflusso dell'urina) non viene coinvolta.

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: