​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
News
Home News Rassegna stampa Tumori: D'Uva, il 13/11 Monteciorio illuminato di blu e viola

Tumori: D'Uva, il 13/11 Monteciorio illuminato di blu e viola

Pubblicata il 15.11.21
Condividi reply

Roma, 11 nov. - "Sabato 13 novembre 2021 dalle ore 20 palazzo Montecitorio sara' illuminato di blu e viola, i due colori simbolo rispettivamente del cancro alla ghiandola prostatica e di quello ai testicoli". Ad annunciarlo e' il deputato questore, Francesco D'Uva. Novembre e', infatti, il mese dedicato alla salute maschile e alla prevenzione del tumore alla prostata e anche la Camera dei deputati "dara' il suo contributo per creare maggiore consapevolezza sul tema e per ribadire l'importanza della prevenzione". La richiesta di illuminazione, promossa dal professore Giuseppe Carrieri, presidente della Societa' Italiana Urologi - SIU - e dal responsabile scientifico, professor Vincenzo Ficarra, e' stata approvata nell'odierna seduta del Collegio dei questori della Camera dei deputati. Un'iniziativa sposata dal questore D'Uva che rinnova l'attenzione su questi temi: "Sono sempre stato convinto che la prevenzione non abbia eta' e ti salvi la vita. E' fondamentale non abbassare la guardia sulle patologie maschili che colpiscono la ghiandola prostatica e i testicoli e che, se non diagnosticate al loro esordio, possono portare a drammatiche conseguenze. Parliamo di patologie maligne, subdole e aggressive, che colpiscono gli uomini in fasce diverse d'eta' - spiega D'Uva - Per il carcinoma alla prostata, infatti, l'incidenza e' molto alta tra gli over 50: si stima che nel nostro Paese un maschio su 8 abbia probabilita' di ammalarsene nel corso della propria vita. Il tumore ai testicoli, invece, e' quello piu' diffuso nella fascia d'eta' tra i 15 e i 40 anni. Eppure, nonostante le due malattie siano cosi' profondamente diffuse, manca ancora un'informazione efficace e funzionale alla prevenzione"

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: