
La salute sessuale ai tempi della pandemia di Covid-19 e il suo rapporto con la quarantena
È stato recentemente inviato presso la prestigiosa rivista European Eurology lo studio “La salute sessuale ai tempi della pandemia di Covid-19 e il suo rapporto con la quarantena”.
Lo studio ha valutato l'impatto della quarantena dovuta al COVID-19 sulla sessualità delle coppie italiane e contemporaneamente l’aumento di stadi depressivi ed ansiosi.
Un questionario appositamente studiato è stato inviato tramite i maggiori social (Instagram e Facebook) e amministrato online tramite Google Forms. Il questionario è stato riempito da 1515 cittadini in meno di 24 ore risultando estremamente rappresentativo della popolazione italiana investendo tutte le fasce di età.
Per quanto costretti nelle proprie abitazioni, quindi con più tempo da dedicare alle attività quotidiane, sono state trovate discrepanze tra la soddisfazione sessuale prima e durante la quarantena con un fortissimo calo del numero e soddisfazione dei rapporti, risulta particolarmente allarmante il gran numero di risposte "nessuna soddisfazione". Sintomi depressivi e ansiosi sono fortemente correlati all’insoddisfazione sessuale particolarmente elevati nelle fasce di età under 40.
Questa impatto negativo sulla sessualità e sull’aumento dei sintomi depressivi sembra particolarmente elevato nei pazienti giovani e di sesso maschile.