
Il prof. Vincenzo Mirone eletto Presidente del Comitato Scientifico di Senior Italia

Durante il VII° Congresso Nazionale della Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute, tenutosi a Rimini e che ha riunito in una tre giorni di lavori (dal 30 novembre al 2 dicembre) 6.000 delegati Senior e 2000 esperti tra medici di medicina generale e sanitari rappresentanti delle Società Mediche Specialistiche, il Prof. Vincenzo Mirone è stato eletto per il prestigioso incarico di Presidente del Comitato Scientifico di Senior Italia, associazione che conta più di 4 milioni di iscritti.
Il presidente di tale associazione, Prof. Roberto Messina, che cura prevalentemente la “parte politica” di questa associazione, ha riferito di questo “grande colpo” che Senior Italia si è assicurato, potendo in questo modo contare sulla pluridecennale esperienza del Prof. Mirone, che curerà la parte scientifica di tutti i 18 Dipartimenti Clinici, che fanno capo a Senior Italia.
Durante il Congresso si sono tenute le riunioni dei 18 Dipartimenti Specialistici, tra cui quello di Urologia che conta nel suo organico, urologi iscritti alla SIU (Gabriele Barbati di Siena, Valerio Beatrici di Pesaro, Pasquale Martino di Bari, Vincenzo Mirone di Napoli, Stefano Pecoraro di Avellino, Antonio Rizzotto di Viterbo), rappresentanti dei medici di medicina generale, della federfarma, della federazione nazionale delle professioni infermieristiche.
Scopo di tali riunioni è stato quello di compilare un manifesto, a misura del paziente, con dei consigli pratici su prevenzione, diagnosi precoce ed aderenza alla terapia, delle varie patologie in esame.
Il prof. Mirone ha presentato la sintesi delle conclusioni dei lavori dei Dipartimenti, in una sala gremitissima, ad una platea di oltre 4000 persone ed alla presenza del Ministro dell’Interno e di numerose personalità del mondo Politico e Scientifico.
Come socio della Siu fin dal 1979, è per me, e sicuramente per tutti i soci della SIU, un onore dare questa notizia, che porta ulteriore grande prestigio e visibilità alla nostra Società Italiana di Urologia.
Sono certo che nonostante questo nuovo impegnativo e stimolante incarico, il Prof. Mirone, non farà mancare il suo apporto umano e scientifico alla SIU, società, che senza tema di smentita, deve molto alla sua persona.
a cura di Pasquale Martino