​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
News
Home News Urologia 93° Congresso Nazionale SIU IBRIDO, i corsi: dall'interpretazione della risonanza magnetica prostatica alla biopsia target

93° Congresso Nazionale SIU IBRIDO, i corsi: dall'interpretazione della risonanza magnetica prostatica alla biopsia target

Pubblicata il 12.10.20
Condividi reply

Il 93° Congresso nazionale SIU si terrà il 17 e 18 ottobre 2020 in modalità “ibrida”. Le due giornate congressuali si svolgono con la faculty ed un numero ristretto di partecipanti in presenza presso l'Auditorium del Massimo a Roma. 

Allo stesso tempo sarà possibile seguire il Congresso su una piattaforma web in live streaming. 

ISCRIVITI AL CONGRESSO

Tutti i contributi del Congresso resteranno disponibili sulla piattaforma per un anno. Sono otto i corsi congressuali che si svolgeranno durante il Congresso.

 

VISITA LA SEZIONE DEDICATA 

 

7° CORSO CONGRESSUALE

DALL'INTERPRETAZIONE DELLA RISONANZA MAGNETICA PROSTATICA ALLA BIOPSIA TARGET

Negli ultimi anni la tecnica della risonanza magnetica multiparametrica della prostata ha posto le basi per un cambiamento radicale dei paradigmi della diagnosi, stadiazione e terapia del tumore della prostata. Sebbene inizialmente accolta con un po’ di resistenza, la risonanza magnetica multiparametrica della prostata viene sempre più rapidamente adottata come tecnica diagnostica standard sia da centri di eccellenza che non. Il razionale per l’impiego della risonanza magnetica multiparametrica della prostata è solido, ma molti concetti attendono ancora una validazione sia da trial clinici che dall’esperienza della comunità urologica.

In virtù della rapida adozione della risonanza magnetica multiparametrica della prostata nella pratica clinica, è fondamentale che gli urologi conoscano il razionale della RM multiparametrica e le indicazioni della biopsia target guidata dalla risonanza magnetica multiparametrica, nonché le varie tecniche bioptiche ed in particolare quelle di fusione delle immagini TRUS/risonanza magnetica multiparametrica. Tutte queste tematiche saranno trattate nel presente corso.

Coordinatore/Moderatore: G. Giannarini (Udine)
Relatori: G. Cardone (Milano), A. Gallina (Milano), M. Manfredi (Torino)
Provoker: D. Veneziano (Reggio Calabria)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

G. Cardone (Milano)

  • Lettura ed interpretazione della risonanza multiparametrica della prostata secondo PI-RADS V2.1

A. Gallina (Milano)

  • Tecniche di biopsia prostatica target guidata dalla risonanza (cognitiva, software-assisted, in-bore)

M. Manfredi (Orbassano, TO)

  • Ruolo del sampling sistematico, della "saturazione focale" e della via di accesso (transrettale vs transperineale) nella ottimizzazione della biopsia target guidata dalla risonanza

G. Cardone (Milano), A. Gallina (Milano), M. Manfredi (Orbassano, TO)

  • Biopsia target negativa: dove sta l'errore e cosa fare? Radiologo vs urologo

D. Veneziano (Reggio Calabria), G. Cardone (Milano), A. Gallina (Milano), M. Manfredi (Orbassano, TO)

  • Discussione dei casi clinici

VISITA IL SITO DEL CONGRESSO

#SIU Live
SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: