
FAKE NEWS - Prostata
Molti pazienti confondono l'intervento di "prostatovesciculectomia radicale con o senza conservazione dei nervi" per tumore prostatico con l'intervento di "resezione transuretrale di adenoma prostatico" per ipertrofia prostatica benigna. Molti pazienti si avvicinano con timore all'urologo in caso di disturbi menzionale per la paura di eventuali terapie chirurgiche che comprometteranno irrimediabilmente la loro sessualità.
L'intervento per ipertrofia prostatica non causa disfunzione erettile ed ha il solo obiettivo di ridurre o rimuovere l'adenoma prostatico, la parte più interna della prostata per facilitare il deflusso dell'urina. L'intervento di asportazione totale della prostata invece ha come rischi disfunzione erettile e incontinenza, tuttavia, la chirurgia robotica mini-invasiva e le più moderne tecniche di focal tharapy (non chirurgiche) si pongono come obiettivo di diminuire sempre di più questi effetti collaterali.