​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Formazione
Home Formazione Per specializzandi SIU - BANDO RESEARCH FELLOWSHIP 2026 SIU-AUA

SIU - BANDO RESEARCH FELLOWSHIP 2026 SIU-AUA


Fino al 31 dicembre 2026

SIU - BANDO RESEARCH FELLOWSHIP 2026 SIU-AUA


Fino al 31 dicembre 2026
Condividi reply

La SIU, Società Italiana di Urologia, annuncia l'apertura del bando SIU-AU Research Fellowship 2026. 

E' prevista l'assegnazione di una borsa di studio della durata di 12 mesi a favore della formazione di colleghi specializzande e specializzandi, soci SIU in regola con la quota, con progetti di ricerca originali da loro proposti in ambito urologico da sviluppare in un centro dell’American Urological Association - AUA.

I Centri AUA dove poter sviluppare il progetto di ricerca per l’anno 2026 sono i seguenti [in dettaglio il Referente di progetto per ciascuno dei Centri]:

  1. University of Alberta (Canada) with Dr. Adam Kinnaird
  2. Penn State-Hershey (PA) with Dr. Jay Raman
  3. Eastern Virginia Medical System with Dr. Kurt McCammon

La borsa di studio del valore di 15.000€ verrà assegnata a una/o Specializzando regolarmente iscritto a una delle Scuole di Specializzazione in Urologia in Italia e che al contempo abbia perfezionato una iscrizione come Resident all’AUA (https://www.auanet.org/membership)
L'importo sarà erogato in 2 tranches di pari valore entro la fine del terzo e nono mese della fellowship.

 

Potranno partecipare al bando:

  1. Specializzande/i regolarmente iscritti alla SIU (alla data di pubblicazione del bando);
  2. Specializzande/i preferibilmente che abbiano già presentato uno o più abstract a primo nome durante uno dei congressi annuali SIU degli ultimi 4 anni.
  3. Specializzande/i che propongano un progetto di ricerca originale in ambito urologico realizzabile presso uno dei Centri AUA proposti (le cui caratteristiche dovranno essere valutate con attenzione da parte della/del Candidato, considerando il Referente di progetto per Centro). 

Il Progetto proposto verrà valutato da apposita Commissione SIU, composta dai membri dell’Ufficio Formazione e dal Consiglio Direttivo SIU in toto.

Il progetto dovrà consentire al Candidato di raccogliere risultati adeguati e in un lasso di tempo utile per essere oggetto di pubblicazione scientifica su rivista internazionale indicizzata e con impact factor entro i 12 mesi successivi al termine della fellowship di ricerca.

Le caratteristiche di fattibilità e i limiti di ciascun progetto verranno rigorosamente vagliati e insindacabilmente giudicati dalla Commissione ad hoc, di cui sopra.

 

Come applicare: 

Inviando la domanda di partecipazione al bando dovranno essere inclusi i seguenti documenti:

a) Scheda anagrafica/informativa (vedi allegato 1 nella sezione Modulistica)

b) Copia del passaporto/carta di identità

c) Curriculum vitae, che dettagli gli indici bibliometrici della/del Candidato

d) Abstract a primo nome presentati durante almeno uno dei Congressi annuali SIU degli ultimi 4 anni (preferibile, ma non criterio di esclusione)

e) Lettera di motivazione in merito alla fellowship e alla realizzazione del progetto originale proposto

f) Lettera di approvazione e raccomandazione del Direttore della Scuola di Specializzazione di Urologia di appartenenza, su carta intestata

g) Attestazione di iscrizione come Resident all’AUA

h) Una descrizione dettagliata del progetto con i tempi (vedi allegato 2 nella sezione Modulistica)

 

⚠️ LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE ENTRO IL 15 OTTOBRE 2025⚠️

Modulo d'iscrizione Bando Scholarship SIU-AUA 2026

MODULISTICA

File Azioni
Allegato 1 - SCHEDA ANAGRAFICA
Allegato 2 - PROGETTO
SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: