​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Formazione
Home Formazione Corsi Scuola di Uroncologia 2013

Scuola di Uroncologia 2013


Fino al 19 ottobre 2013
Condividi reply

Razionale:

Le patologie oncologiche di pertinenza urologica presentano un’incidenza estremamente elevata che tende ad aumentare negli anni, e l’Urologia è l’unica specialità medica che può vantare il triste primato di avere tre neoplasie (cancro della prostata, della vescica e del rene) nella top ten dei tumori più frequenti nella popolazione generale. Il progredire delle tecnologie in ambito chirurgico e, soprattutto, l’immissione sul mercato di sempre più nuovi farmaci antiblastici pone l’Urologo, l’Oncologo e, conseguentemente, il paziente di fronte a tutta una serie di problematiche che la manipolazione e/o la gestione sbagliata di questi farmaci sicuramente comporta. Sempre più spesso si avverte la necessità di avere a disposizione un pool di competenze specifiche al fine di garantire la corretta gestione del planning terapeutico e della cadenza del follow-up. Appare quindi chiaro come la gestione di un numero sempre crescente di pazienti debba presupporre un approccio multidisciplinare. Ed in quest’ottica, nasce il progetto della Scuola di Uro-Oncologia, fortemente voluta dalla SIU e dall’AIOM che hanno unito le proprie forze per creare un percorso comune che preveda un confronto aperto tra i due specialisti. La Scuola prevede diversi eventi monotematici che verteranno sulle principali neoplasie urologiche (prostata, rene, vescica, testicolo) e vedranno coinvolti top experts di fama internazionale nel campo dell’Urologia Oncologica, ed altri specialisti quali radiologi e radioterapisti. Ciascun evento prevede delle letture frontali iniziali che presentano il meglio della letteratura scientifica sull’argomento ed un ampio spazio dedicato all’interattività secondo il sistema delle questions and answers (le domande degli Urologi agli Oncologi e le domande degli Oncologi agli Urologi). L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio question time, in cui Urologo ed Oncologo possano scambiare le proprie idee, condividere le proprie esperienze e, soprattutto, chiarire i propri dubbi, in modo da poter ampliare le proprie conoscenze ed imparare a collaborare con altri specialisti per la gestione dei propri pazienti nell’ambito di un percorso multidisciplinare condiviso. 

 

Crediti ECM: 10,5

Sponsor: vari

 

Tutte le date:

18/19 Ottobre 2013 - scarica il programma

13/14 Settembre 2013 - scarica il programma

12/13 Luglio 2013 scarica il programma - scarica le relazioni dell'evento della Scuola di UronOncologia - Tumore del Rene:

  • Relazioni Evento 12 Luglio

Platinum series in Urologia - V. Ficarra

Platinum series in Oncologia - C. Porta

Imaging delle piccole masse - D. Regge

Biopsia Renale - M. Battaglia

Sorveglianza Attiva e Trattamenti Mini Invasivi - V. Ficarra

Chirurgia Conservativa - M. Battaglia

Linfoadenectomia e Nefrectomia Citoriduttiva - V. Ficarra

 

  • Relazioni Evento 13 Luglio

Terapia Neoadiuvante e Adiuvante - C. Porta

Prima Linea di Trattamento - G. Cartenì

Oltre la prima Linea - C. Porta

L'indicazione del trattamento locale delle Metastasi - G. Cartenì

Follow Up e valutazione della risposta - C. Porta

Interpretazione dell’imaging radiologico dopo targeted therapies - D. Regge


 

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: