​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
Formazione
Home Formazione Corsi Classroom 2013

Classroom 2013


Fino al 15 novembre 2013
Condividi reply

Razionale:

CHIRURGIA

Nella formazione dello specialista in urologia, l’aggiornamento sulle tecniche Chirurgiche (e ovviamente il training al tavolo operatorio) costituisce elemento imprescindibile: risulta fondamentale chiarire, nell’ottica dell’educazione continua, in quali pazienti ciascuna tecnica si riveli più adeguata e quali siano i risultati attesi, a fronte, prevedibilmente, di costi inizialmente maggiori (strumenti, materiale di consumo, costo del training…). Ad un update sulla chirurgia della prostata e sul trattamento in robotica delle piccole masse renali è parso logico accorpare le più recenti nozioni nell’ambito dei biomateriali per l’emostasi.

 

IPB 

L’aggiornamento nell’area IPB dedicato all’urologo deve tener presente almeno due elementi : da un lato la frequenza della patologia che mette lo specialista quotidianamente a contatto con il paziente e dunque con la necessità di un costante aggiornamento, dall’altro con il fatto che la letteratura in oggetto propone, altrettanto quotidianamente, numerose suggestioni. Alla molteplicità delle fonti ed alla varietà degli interessi, si è deciso di procedere didatticamente con questa strategia:

  • Selezione dei golden papers dell’anno precedente (ciò che non si può non sapere)
  • Selezione dei temi di quotidiano interesse (ciò che consente di meglio gestire un gran numero di pazienti)
  • Tensione al comportamento “appropriato” (attraverso la riappropriazione critica delle linee guida) dimodoché della crescita culturale si avvantaggi l’urologo di ogni livello ma soprattutto, attraverso il restyling delle applicazioni più comuni, il paziente.

 

CANCRO PROSTATA

L’aggiornamento nell’area PROSTATE CANCER dedicato all’urologo deve tener presente almeno due elementi : da un lato la frequenza della patologia che mette lo specialista quotidianamente a contatto con il paziente e dunque con la necessità di un costante aggiornamento, dall’altro con il fatto che la letteratura in oggetto propone, altrettanto quotidianamente, numerose suggestioni.

Alla molteplicità delle fonti ed alla varietà degli interessi, si è deciso di procedere didatticamente con questa strategia:

  • Selezione dei golden papers dell’anno precedente (ciò che non si può non sapere)
  • Selezione dei temi “CALDI” (ciò che rappresenta vivace elemento di discussione, quantunque ancor privo di una soluzione univoca)

Tensione al comportamento “appropriato” (attraverso la riappropriazione critica delle linee guida) In modo ché se ne avvantaggi l’urologo di ogni cultura e livello perché il Carcinoma della Prostata rappresenta non solo il tumore maschile più diffuso ma anche quello in cui le informazioni diffuse dai media costringono maggiormente al confronto con il paziente.

 

Provider:  SIU - Società Italiana di Urologia

Crediti ECM: 7.5

 

Tutte le date:

Cancro della prostata -  15 novembre 2013 scarica il programma

BPH Update 2013 -  25 ottobre 2013 scarica il programma

Corso Chirurgia -  27 settembre 2013 scarica il programma

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: