​
siu logo
Salute My SIU
My siu Salute
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE Fondazione SIU Urologia Onlus
News Eventi Formazione Il Congresso SIU Talks Podcast Movember Linee guida Libreria Chi siamo
SIU LIVE SIU LIVE
Fondazione SIU Urologia Onlus Fondazione SIU Urologia Onlus
La radioterapia
Home La radioterapia Salute La procedura

La procedura

Radioterapia

L’oncologo posizionerà il paziente sul lettino e si accerterà che non effettui movimenti durante il trattamento (Fig. 1). Verranno forniti cuscini o dei sostegni morbidi per rendere più confortevole l’attesa durante la procedura. Durante la radioterapia, l’oncologo monitorerà la situazione del paziente in una stanza schermata adiacente, restando in comunicazione con esso. 

La quantità di tempo in cui ciascun raggio, proveniente da una o più direzioni, tenderà a concentrarsi su un punto specifico, e verrà calcolata prima del trattamento. 

Un ciclo di radioterapia può durare circa 8 settimane, per cinque giorni a settimana. Al paziente verrà somministrata una dose di radiazione al giorno. Tale trattamento richiederà 20 minuti giornalieri e viene effettuato in day-hospital.

Prima della radioterapia, può essere eseguita una tomografia computerizzata, per mappare l’area che verrà successivamente irradiata e per escludere il tessuto non interessato. Negli ultimi anni, la radioterapia guidata da immagini, è notevolmente più diffusa. Per questo tipo ti trattamento, l’oncologo individua gli organi colpiti in maniera precisa con l’ausilio di una radiografia o di una TC, per accertarsi che la dose di radiazione abbia raggiunto l’organo.

 

Brachiterapia

La brachiterapia è un’alternativa per il trattamento del cancro alla prostata. In questo tipo di radioterapia, una fonte di radiazioni viene inserita direttamente all’interno della prostata.

SIU
Società Italiana di Urologia
Via Giovanni Amendola, 46
00185 Roma

Tel. 0686 202 637
Fax 0686 325 073

C.F. 80193110584
P.IVA. 04534151008
Chi siamo add
Organigramma La storia Logo Provider ECM
Condizioni generali add
Privacy
Comunicazione add
Press Area
Seguici anche su: